VENICE OF BRIDGE

Daniele Resini This volume gathers over 600 photographs that narrate the history and identity of 340 public bridges and 19 private ones, guiding the reader on a visual journey through the city of water. Each bridge becomes a trace of architecture, life, and recollections, enriched by subtle references that reveal its urban and monumental contexts.…

VENEZIA I PONTI

Daniele Resini Questo volume raccoglie oltre 600 fotografie che raccontano la storia e l’identità di 340 ponti pubblici e 19 privati, accompagnando il lettore in un viaggio visivo attraverso la città d’acqua. Ogni ponte diventa una traccia di architettura, vita e memoria, arricchita da citazioni discrete che ne rivelano il contesto urbano e monumentale. Il…

SULLE PORTE DI VENEZIA

Daniele Resini Fin dai tempi antichi, l’uomo ha dato grande valore agli ingressi, associando loro una funzione protettiva contro gli influssi maligni. A Venezia possiamo notare che le decorazioni sulle porte includono figure come teste di leone, demoni, putti, grifoni e simboli religiosi, esse riflettono la storia e le vocazioni delle famiglie che risiedono dietro…

VENEZIA. IL CANAL GRANDE

di Daniele Resini Il libro è un prospetto fotografico delle rive del Canal Grande e dei palazzi che vi si affacciano, con uno sviluppo totale, per i due lati, di oltre sedici metri. Si tratta di una immagine “ideale” dell’intero percorso realizzata e proposta senza soluzione di continuità, depurata da molti elementi (imbarcaderi, traffico e…

FRA MAURO’S MAPPA MUNDI: A BRIEF HISTORY

Piero Falchetta The large circular planisphere, admirably exhibited at the Correr Museum in Venice, depicts the world according to the geographical knowledge that existed before the discovery of America. It is inscribed in a circumference of almost 2m in diameter, which is in turn inserted in a square frame bearing various diagrams and inscriptions. The…

STORIA BREVE DEL MAPPAMONDO DI FRA’ MAURO

Piero Falchetta Il grande planisfero circolare, mirabilmente esposto al Museo Correr di Venezia, raffigura il mondo secondo le conoscenze geografiche che si avevano prima della scoperta dell’America. È iscritto in una circonferenza di quasi 2 m di diametro, a sua volta inserita in una cornice quadrata che reca diagrammi e iscrizioni diverse. Il disegno cartografico,…

Portogruaro immagini - Ugo Padovese

PORTOGRUARO IMMAGINI

Testi di Ugo PadoveseInserto con fotografie a colori di Fulvio Roiter Le fotografie di 100 vecchie cartoline della città, raccolte e selezionate da Roberto Pupulin, confrontate con le immagini a colori di Fulvio Roiter“Per anni ho sempre associato Portogruaro alla mia prima giovinezza quando da Meolo andavo a studiare a Venezia. E il treno arrivava…

Serenissima Venezia in inverno - Frank Van Riper e Judith Goodman

SERENISSIMA VENEZIA IN INVERNO

Frank Van Riper e Judith Goodman Uno dei piaceri più sottili che la vita può offrire è la Venezia invernale, fatta di nebbie e pozzanghere, ombrelli e stivaloni, calli deserte e gondole sotto la pioggia. Questo libro magico, di una coppia di autori americani, distilla per noi questo piacere e quasi un miracolo ci permette…

venezia gli artisti artigiani

VENEZIA GLI ARTISTI ARTIGIANI

Foto di Norbert HeylTesti di Cristina Gregorin La tradizione a Venezia è tuttora vita quotidiana nel lavoro di molti artigiani che producono, spesso in piccole boteghe nascoste all’interno delle strette calli, dei veri e propri capolavori d’arte con creatività, passione ed abilità tramandate da padre e figlio. Si spera che questa splendida pubblicazione, opera di…

VENEZIA REGATA STORICA E VOGALONGA - Francis Glorieus

VENEZIA REGATA STORICA E VOGALONGA

Francis Glorieus Come ogni anno la prima domenica di settembre si svolge la Regata Storica la più tradizionale delle manifestazioni veneziane che ripercorre i fasti della Serenissima Repubblica.La Vogalonga, vera maratona acquatica, impegna ogni anno, la prima domenica di maggio, oltre 6000 vogatori di ogni nazione ed età, che con 1500 imbarcazioni, rigorosamente a remi,…